Scuola di Ecologia ed Economia (SEE)

Angelo Antoci

Professore ordinario di Metodi Matematici per le Applicazioni Economiche e Finanziarie presso il Dipartimento di Scienze economiche e aziendali dell’Università di Sassari, dopo il Dottorato di ricerca in Economia politica all’Università degli Studi di Siena è stato ricercatore presso il Dipartimento di Matematica per le Decisioni dell’Università di Firenze dal 1994 al 1997. E’ ricercatore associato del CRENoS.  I suoi interessi di ricerca riguardano la crescita economica, l’economia ambientale, la teoria dei giochi evolutivi e le sue applicazioni, il capitale sociale e i beni relazionali, le equazioni differenziali e i problemi di controllo ottimale. Si è occupato in particolare di spese difensive ambientali, disuguaglianza, processi di crescita indesiderabile, cambiamenti strutturali, comportamenti (mal)adattivi attuati in risposta al cambiamento climatico, modelli dinamici bio-economici, effetti degli Emission Trading Systems sull’innovazione tecnologica, eterogeneità delle preferenze ambientali ed evoluzione dei comportamenti. Ha pubblicato su riviste internazionali fra cui Journal of Economic Theory, Journal of Economic Dynamics & Control, Journal of Economic Behavior & Organization, Journal of Evolutionary Economics, Public Choice, Ecological Economics, Environment and Development, Ecological Modelling.

Gianfranco Atzeni

Professore associato di Economia Politica presso il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali dell’Università di Sassari e membro del CRENos (Centro Ricerche Economiche Nord Sud). Dopo la laurea all’Università di Cagliari si è specializzato  all’Università di York (MSc in Economics) e ha conseguito il Dottorato all’Università di Sassari. Si è occupato di economia applicata allo studio dei problemi di  finanziamento degli investimenti e dell’innovazione, delle relazioni tra banche e imprese e di tematiche riguadanti lo sviluppo sostenibile e l’economia delle aree protette.

Valentina Bacciu

Laureata in Scienze Naturali presso l’Università di Sassari nel 2004, ha conseguito il dottorato in Agrometeorologia ed Ecofisiologia dei Sistemi Agricoli e Forestali nel 2009. Nel 2008 è stata assistente di ricerca presso Fire Sciences Laboratory (USDA Forest Service), Missoula, Montana USA. Dal 2010 lavora presso la Fondazione CMCC (Centro Euro Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici). Nel 2015 è stata nominata vice capo della divisione Impact on Agriculture, Forest, and Ecosystem Services (IAFES) presso la sede CMCC di Sassari.

Partecipa e ha partecipato a diversi Progetti Europei, Transfrontalieri, Nazionali e Regionali su tematiche riguardanti la propagazione del fuoco, il rischio incendi, problematiche di pericolo con particolare attenzione alle emissioni di incendio e agli impatti dei cambiamenti climatici (SOCLIMPACT, MEDSCOPE, OFIDIA2, WUIWATCH, ClimaSouth, ETC – CCA, FUME, Proterina C, Proterina 2, O FIDIA, GEMINA, PRIN Carbotrees, L7 / 2007 EXTREME). Ha collaborato attivamente anche alla predisposizione di Strategie e Piani di Adattamento ai Cambiamenti Climatici, dal livello nazionale ai livelli regionale e locale.

Bianca Biagi

Bianca Biagi. Professore associato di Politica Economica presso il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali dell’Università di Sassari e membro del CRENoS (Centro Ricerche Economiche Nord-Sud) per il quale ha curato gli ultimi Rapporti annuali. Dopo la laurea all’Università di Sassari si è specializzata all’Università di Reading (MSc in Regional Science) e all’Università di Southampton (Mphil in Economics) e ha conseguito il Dottorato all’Università di Sassari. E’ membro dell’external faculty board del Gran Sasso Science Institute. È esperta di tematiche inerenti l’economia urbana e regionale. Fra i suoi principali interessi di ricerca vi sono la migrazione interregionale, gli effetti della crescita sulla qualità della vita, l’analisi economica dei sistemi turistici.

 

Giovanni Battista Concu

Laureato in Scienze Politiche all’Università di Sassari, ha proseguito il suo percorso di specializzazione  all’Università di Torino (Master in Economics, Coripe-Piemonte) e poi in Gran Bretagna (MSc in Environmental Economics, University of York) e in Australia (PhD in Agricultural and Natural Resource Economics, University of Western Australia) dove successivamente al dottorato ha lavorato come research fellow presso centri di ricerca della Charles Darwin University, Australian National University e University of Queensland. E’ attualmente borsista di ricerca presso il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali dell’Universtà di Sassari. Si occupa di analisi e stima delle preferenze individuali nell’ambito di progetti riguardanti il valore ricreativo delle aree protette, le strategie di abbattimento dei gas-serra nel settore ovino in Sardegna, le barriere all’adozione di tecnologie sostenibili, la prevenzione degli incendi. E’ un esperto e un attivo sostenitore della permacultura.

Giulia Dapueto

Giulia Dapueto è assegnista di ricerca al Dipartimento di Scienze della Terra, dell’Ambiente e della Vita (DISTAV) dell’Università degli Studi di Genova. È laureata in Scienze del Mare e ha conseguito nel 2019 il dottorato di ricerca in Scienze e Tecnologie per l’Ambiente e il Territorio (curriculum Scienze del Mare) all’Università degli Studi di Genova. È specializzata in analisi spaziale; raccolta di dati ambientali marini ed elaborazione statistica; contabilità ambientale; sistemi di supporto alle decisioni; informatizzazione, gestione e analisi dati e implementazione di modelli attraverso sistemi informativi integrati (geodatabase, software GIS, WebGIS, portali web, content management system). Ha collaborato e collabora in diversi progetti nazionali (EAMPA, RIMA, LTER) e internazionali (FP7-IDREEM, FP7-SCHeMA, Interreg Marittimo GIREPAM, Interreg Marittimo NEPTUNE).

Sistema MACISTE (MArine Coastal Infromation SysTEm) https://www.macisteweb.com/

Contabilità ambientale nelle AMP Italiane (EAMPA) http://www.contamp.macisteweb.com/

Vittorio Gazale

Vittorio Gazale. Direttore del Parco Nazionale dell’Asinara e dell’Area Marina Protetta, già Direttore del Parco Naturale Regionale di Porto Conte, del Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena e dell’Area Marina Protetta di Capo Caccia. Ha coordinato diversi progetti internazionali nell’ambito delle misure Interreg, Equal, Horizon, Life e Po Marittimo, sui temi della conservazione della Natura e della gestione del territorio. Laureato in Scienze Naturali, è’ autore di numerose pubblicazioni scientifiche e divulgative nonché di rapporti tecnici e indagini originali sulle aree naturali della Sardegna.

Serena Marras

Serena Marras. Laureata in Tecnologie e Scienze Agrarie (2004) e dottore di ricerca in “Agrometeorologia ed Ecofisiologia dei Sistemi Agrari e Forestali” (2008) presso l’Università di Sassari, è ricercatrice presso il Dipartimento di Scienze Agrarie dello stesso Ateneo e si occupa dell’implementazione e applicazione di strumenti modellistici per simulare i processi funzionali degli ecosistemi, valutare gli impatti dei cambiamenti climatici e identificare e valutare opzioni di adattamento e mitigazione ai cambiamenti climatici.  È membro della Divisione IAFES (Impatti su agricoltura, foreste e servizi ecosistemici) nella Fondazione CMCC (Centro Euro-Mediterraneo per il cambiamento climatico), della American Geophysical Union (AGU) e della Società Italiana per le Scienze del Clima (SISC). Dal 2013 collabora come esperto tematico allo sviluppo e implementazione della piattaforma CLIMATE-ADAPT dell’EEA per il settore agricolo e forestale e per la pubblicazione di scoping papers e report EEA sull’adattamento ai cambiamenti climatici in agricoltura. Ha inoltre collaborato allo sviluppo della Strategia Nazionale Italiana per l’Adattamento ai Cambiamenti Climatici e al Piano Nazionale Italiano per l’adattamento ai Cambiamenti Climatici, nonché allo sviluppo di strategie e Piani a livello regionale e locale. Ha collaborato alla gestione scientifica e tecnica di numerosi progetti internazionali, comunitari, nazionali e regionali. È autrice di articoli pubblicati su riviste nazionali e internazionali e su atti di conferenze nazionali e internazionali cui ha preso parte riportando i risultati delle sue attività di ricerca.

Marta Meleddu

Marta Meleddu. Ricercatrice di economia presso il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali dell’Università di Sassari e membro del  CRENoS (Centro Ricerche Economiche Nord-Sud). Ha conseguito un Master in Economics and Econometrics presso l’Università di Bristol (UK) e il Dottorato di ricerca in Diritto ed Economia dei Sistemi produttivi presso l’Università di Sassari. Ha lavorato per la Fondazione Brodolini, l’Isfol, e la Libera Università di Bolzano. La sua ricerca si concentra in particolare sull’analisi del comportamento individuale e collettivo nei mercati caratterizzati da esternalità, con applicazioni riguadanti la valutazione monetaria dei servizi ecosistemici, le interrelazioni fra settore energetico e contesto socio-economico, lo studio delle multidimensionalità delle determinanti della qualità di vita.

Valentina Mereu

Ricercatrice presso la Divisione IAFES (Impacts on Agriculture, Forests and Ecosystem Services) della Fondazione CMCC (Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici), ha conseguito la laurea in Scienze e tecnologie agrarie e il Dottorato di ricerca in Agrometeorologia ed Ecofisiologia dei Sistemi Agricoli e Forestali all’Università di Sassari. Si occupa di sviluppo e l’applicazione di strumenti e metodologie di modellazione per lo studio degli impatti dei cambiamenti climatici sui sistemi agricoli e l’implementazione di strategie di adattamento e mitigazione alle diverse scale territoriali. Ha partecipato all’ellaborazione della Strategia Nazionale Italiana di Adattamento (SNAC) e coordinato lo sviluppo del Piano Nazionale di Adattamento (PNACC) per il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare (MATTM) e le attività del CMCC nell’ambito della Strategia Regionale di Adattamento della Regione Sardegna. Dal 2012 collabora alla piattaforma Climate-ADAPT come esperta tematica per il settore agricolo. È una degli autori principali del rapporto EEA (2019): “L’adattamento ai cambiamenti climatici nel settore agricolo in Europa”. E’ stata consulente per un progetto finanziato dalla Banca Mondiale (Climate Risk Analysis in Nigeria) ed ha organizzato una scuola estiva sugli impatti dei cambiamenti climatici sull’agricoltura nell’ambito del progetto CLIMAFRICA. È autrice di numerose pubblicazioni su periodici nazionali e internazionali ed è membro di diverse Società Scientifiche, tra cui la Società Italiana per le Scienze del Clima (SISC), l’American Geophysical Union (AGU), l’American Meteorological Society (AMS).

Chiara Paoli

Laureata con lode nel 2005 in Scienze Ambientali presso l’Università di Genova, nello stesso Ateneo consegue nel 2010 il dottorato in Scienze Ambientali-Scienza del Mare. Ha collaborato con i Giardini Botanici Hanbury nell’ambito del Progetto LIFE+ SUMFLOWER ed è stata  assegnista di ricerca su diversi progetti, tra cui l’Interreg Marittimo GIREPAM (Gestione Integrata delle Reti Ecologiche attraverso i Parchi e le Aree Marine).  Attualmente è titolare di borsa di ricerca al DISTAV, Dipartimento di Scienze della Terra, dell’Ambiente e della Vita dell’Università di Genova, nell’ambito del progetto Interreg NEPTUNE (PatrimoNio naturalE e culTUrale sommerso e gestione sosteNibile della subacquEa ricreativa). Si occupa di valutazione della sostenibilità ambientale di territori, sistemi produttivi/industriali e di gestione di risorse e rifiuti; gestione delle problematiche della fascia costiera; economia ecologica e valutazione dei beni ambientali; marchi ambientali; risparmio energetico; applicazione di metodi per il supporto alle decisioni; indagini sulla percezione ambientale. Ha partecipato alla stesura di testi scientifici e divulgativi e alla gestione scientifica e finanziaria di progetti di ricerca nazionali ed europei. È autrice di 35 pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali.

Manuela Pulina

Professore Associato di Politica Economica presso il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali dell’Università di Sassari, è ricercatrice del CRENoS dal 2001. Ha conseguito un MSc in Economics e un Ph.D. in Applied Econometrics  all’Università di Southampton (UK). Ha lavorato presso la Libera Università di Bolzano in qualità di ricercatore.  La sua ricerca si concentra sull’applicazione di metodologie, quantitative e qualitative, per l’analisi di dati empirici, con l’obbiettivo di sviluppare interpretazioni utili ai diversi portatori di interesse. Nei lavori più recenti vengono studiate le scelte individuali in materie di scelte riguardanti istruzione, sanità, sicurezza, ambiente e altre

Ilaria Rigo

Ha conseguito il titolo di dottore in Scienze Ambientali nel 2018 presso l’Università di Genova con votazione 110/110 e lode con una tesi dal titolo “Indici ecologici per la valutazione dello stato di salute delle prateria di Posidonia oceanica  (L.) Delile del levante ligure”.

Attualmente è borsista nel dottorato del DISTAV, Dipartimento di Scienze della Terra, dell’Ambiente e della Vita dell’Università degli Studi di Genova, nell’ambito della quale studia gli habitat bentonici, il loro ruolo ecologico in termini di capitale naturale e le interconnessioni tra i drivers antropici e la fornitura di servizi ecosistemici.

La sua attività di ricerca riguarda la gestione delle problematiche della fascia costiera ligure, l’economia ecologica e la valutazione economica dei beni ambientali, le applicazioni di metodi per il supporto alle decisioni e di indici per la valutazione dello stato di salute di habitat, la formulazione e somministrazione di questionari per indagini di percezione ambientale.

Durante il suo percorso ha partecipato alla stesura di testi scientifici e divulgativi e alla redazione di proposte relative a bandi nazionali e internazionali nonché alla gestione scientifica e finanziaria di progetti di ricerca nazionali e europei (MATTM, PO Marittimo) .

Donatella Spano

Professore Ordinario e Coordinatore Scientifico del Corso di Dottorato in Agrometeorologia ed Ecofisiologia degli Ecosistemi Agrari e Forestali dell’Università degli Studi di Sassari, dove si è laureata in Scienze Agrarie. È stata Assessore Regionale alla Tutela dell’Ambiente (Governo della Regione Sardegna, 2014-2019). È membro senior del Consiglio strategico del Centro euro mediterraneo sui cambiamenti climatici (CMCC), presso il quale è stata vicedirettore della divisione Impatti sull’agricoltura, le foreste e gli ecosistemi naturali (IAFENT). È Socio Fondatore della Società Italiana di Scienze del Clima (SISC) di cui è stata anche presidente. E’ membro del Comitato di Coordinamento della PhD School in Global Science and Policy (ChangeS), un consorzio fra le Università Ca ‘Foscari di Venezia, Università del Salento e Università di Sassari. Coordina il Laboratorio di Agrometeorologia ed Ecofisiologia dell’Università di Sassari. È impegnata in ricerche biometeorologiche di frontiera, riguardanti lo sviluppo di metodologie micrometeorologiche per la valutazione dell’energia e degli scambi di massa tra ecosistemi terrestri e atmosfera (Surface Renewal), nonché in diversi progetti UE di mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici e di sviluppo di sistemi di supporto per la valutazione del rischio di incendio in condizioni meteorologiche estreme.

Antonio Trabucco

Ricercatore presso il Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici (CMCC) dove è coinvolto nello sviluppo di modelli dinamici in accoppiamento di big-data e relazioni funzionali tra clima, vegetazione (produttività delle colture e servizi ecosistemici) e risorse naturali, e la loro alterazione dovuta a drivers legati all’uso del suolo, politiche e scenari di sviluppo economico. Ha conseguito un dottorato in Bio-Ingegneria presso l’Università Cattolica di Leuven (Belgio), con valutazione di diverse attività di uso del suolo su scala globale per la mitigazione dei cambiamenti climatici. In seguito ha svolto diversi incarichi di ricerca nelle Americhe (Università della California, Organization for Tropical Studies) in Africa (World Agroforestry Center), Asia (International Water Management Institute, International Centre for Integrated Mountain Development) ed Europa, grazie ai quali ha consolidato collaborazioni, sviluppato dataset e metodologie analitiche con diversi gruppi di lavoro scientifici internazionali.

Marco Vannini - Direttore SEE

Marco Vannini. Ordinario di Economia presso il Dipartimento di Scienze economiche e aziendali dell’Università di Sassari, dove insegna microeconomia ed economia dell’ambiente, è membro fondatore del CRENoS (Centro Ricerche Economiche Nord-Sud) e coordinatore della SEE (Scuola di Ecologia ed Economia). Dopo la laurea all’Università di Sassari si è specializzato presso la London School of Economics (MSc in Economics) e il Queen Mary College (University of London) ed ha conseguito il dottorato in Economia all’Università di Napoli. Nelle ricerche più recenti si è occupato di analisi economica della criminalità, comportamenti strategici all’ombra dell’arbitrato, trasferimento della conoscenza e politiche di contrasto dei cambiamenti climatici, misurazione del capitale naturale e disponibilità a pagare per i servizi ecosistemici delle aree protette.

 

Paolo Vassallo

dal Giugno 2013 è Ricercatore presso il Dipartimento di Scienze della Terra Ambiente e Vita dell’Università di Genova e titolare del corso di Gestione della Fascia Costiera (Laura Magistrale Scienze del Mare) e di Valutazione e gestione dell’ambiente (Laura Magistrale Scienze del Mare). Le principali linee di ricerca riguardano l’applicazione di analisi sistemiche per la valutazione del livello di sostenibilità, riconoscimento, quantificazione e valutazione dei servizi ecosistemici, spatial analysis e habitat modelling.

Ha pubblicato 40 articoli su riviste scientifiche internazionali e ha partecipato a più di 30 conferenze internazionali. Ha partecipato alla stesura e alla realizzazione di numerosi progetti di ricerca nazionali ed internazionali occupandosi inizialmente della redazione della proposta progettuale e in seguito delle attività di ricerca previste. Fra i progetti più significativi: Progetto Life PHAROS, Progetto prin OBAMA, Progetto Life SUMFLOWER.

Aldo Zanello

Aldo Zanello. Collaboratore del Parco Nazionale dell’Asinara e dell’Area Marina Protetta. Ha collaborato e coordinato diversi progetti internazionali nell’ambito delle misure Interreg, Equal, Horizon, Life ePo Marittimo, sui temi della conservazione della Natura e della gestione del territorio.

 

I Docenti e i corsi

Il programma finale della scuola verrà reso noto nel sito della scuola e del Parco Nazionale dell’Asinara, si articola in lezioni e altre attività formati che occuperanno due giornate alla settimana nel periodo 19 ottobre – 30 novembre 2020.

SEE 2020

Le iscrizioni sono a numero chiuso

Per Maggiori Informazioni Contattare: info@seeasinara.it